Cane randagio: spesso, alla vista, pensiamo a cosa fare per aiutarlo; più sporadicamente immaginiamo che quest'ultimo possa salvarci da una situazione particolarmente spiacevole.A vivere un'esperienza analoga è stata una turista inglese a Creta, salvata da un'aggressione grazie all'intervento provvidenziale di un cane trovatello. E la storia ha avuto un lieto fine in controtendenza al triste fenomeno degli
abbandoni estivi.
Pepper, un eroico cane randagio
Georgia Bradley, studentessa inglese di venticinque anni, si trovava da sola in una spiaggia a Creta quando è stata avvicinata da due uomini che volevano invitarla per un aperitivo. Al rifiuto da parte della ragazza è seguito un tentativo di aggressione sventato dall'arrivo di
una cagnolina nera che a protezione della potenziale vittima ha iniziato ad abbaiare allontanando i due malintenzionati: ‘La cagnolina mi ha salvata. Deve aver capito che qualcosa non andava. Quando sono tornata al mio appartamento mi ha seguito e lì finalmente ho potuto accarezzarla instaurando un legame immediato".Peccato, però, che la vacanza fosse normalmente destinata a finire e Georgia dovesse tornare insieme al fidanzato in Cornovaglia con la certezza che la sua salvatrice fosse un cane randagio e i canili locali rifiutassero di accoglierla. Alle volte, però, un virtuoso mix tra istinto e fortuna guida verso la scelta giusta con lieto fine annesso.
Adozione e non solo per Pepper
Una volta tornata in Inghilterra, Georgia non faceva che pensare alla sua salvatrice a quattro zampe, rimasta da sola in quel di Creta: “Quando siamo partiti per andare all'aeroporto abbiamo guardato indietro e abbiamo visto la cagnolina correre dietro la macchina. È stato straziante. Tornata a casa non riuscivo a smettere di pensare a lei così dopo due settimane siamo risaliti sul primo aereo per portarla a casa". È bastato tornare nella stessa spiaggia per ritrovare
il cane randagio mentre per portarla a casa è stato necessario adempiere ad alcune formalità: microchip, passaporto, check-up veterinario. Il risultato è stato
un'adozione consapevole, felice e con lieto fine ulteriore: una settimana dopo dall'arrivo sul suolo inglese la cagnolina, probabilmente una barboncina Croce Terrier, ha partorito sei cuccioli.
Quando si parla di
tutela di biodiversità non si può procedere né per compartimenti stagni né per gerarchie: ambiente e specie animali sono un connubio perfetto che...
Suscita timore, rispetto quasi reverenziale ma anche una certa curiosità circa i suoi significati più reconditi: stiamo parlando dell'ululato, il verso per eccellenza...
Lupo e cane sono parenti stretti: hanno pochissime differenze genetiche e sono in grado di riprodursi tra loro generando individui fertili, ovvero i cosiddetti ibridi....
Cuccia in solitaria o letto affollato? La mancata soluzione a questo dilemma a quattro zampe di sicuro contribuisce a far ammattire parecchi proprietari di cani. In un...
Veterinari, scienziati e soprattutto appassionati di animali non smettono di interrogarsi sulla natura dello speciale
rapporto tra uomo e cane. Quello che negli anni di...
Dieta vegetarianaper gatti e cani: l'alternativa alimentare scelta da un consistente numero di persone si può estendere automaticamente ai nostri amici a quattro zampe?...
Mondo senza l'uomo: ipotesi inimmaginabile nella visione antropocentrica della Natura ma percorribile in astratto solo dalla Scienza. A quest'ultima, infatti, si deve...
Il gatto ha nel territorio una delle sue principali certezze. Dopo il distacco dalla madre, che avviene tra la settima e la nona settimana di vita, si assiste allo...