Cane randagio: spesso, alla vista, pensiamo a cosa fare per aiutarlo; più sporadicamente immaginiamo che quest'ultimo possa salvarci da una situazione particolarmente spiacevole.A vivere un'esperienza analoga è stata una turista inglese a Creta, salvata da un'aggressione grazie all'intervento provvidenziale di un cane trovatello. E la storia ha avuto un lieto fine in controtendenza al triste fenomeno degli
abbandoni estivi.
Pepper, un eroico cane randagio
Georgia Bradley, studentessa inglese di venticinque anni, si trovava da sola in una spiaggia a Creta quando è stata avvicinata da due uomini che volevano invitarla per un aperitivo. Al rifiuto da parte della ragazza è seguito un tentativo di aggressione sventato dall'arrivo di
una cagnolina nera che a protezione della potenziale vittima ha iniziato ad abbaiare allontanando i due malintenzionati: ‘La cagnolina mi ha salvata. Deve aver capito che qualcosa non andava. Quando sono tornata al mio appartamento mi ha seguito e lì finalmente ho potuto accarezzarla instaurando un legame immediato".Peccato, però, che la vacanza fosse normalmente destinata a finire e Georgia dovesse tornare insieme al fidanzato in Cornovaglia con la certezza che la sua salvatrice fosse un cane randagio e i canili locali rifiutassero di accoglierla. Alle volte, però, un virtuoso mix tra istinto e fortuna guida verso la scelta giusta con lieto fine annesso.
Adozione e non solo per Pepper
Una volta tornata in Inghilterra, Georgia non faceva che pensare alla sua salvatrice a quattro zampe, rimasta da sola in quel di Creta: “Quando siamo partiti per andare all'aeroporto abbiamo guardato indietro e abbiamo visto la cagnolina correre dietro la macchina. È stato straziante. Tornata a casa non riuscivo a smettere di pensare a lei così dopo due settimane siamo risaliti sul primo aereo per portarla a casa". È bastato tornare nella stessa spiaggia per ritrovare
il cane randagio mentre per portarla a casa è stato necessario adempiere ad alcune formalità: microchip, passaporto, check-up veterinario. Il risultato è stato
un'adozione consapevole, felice e con lieto fine ulteriore: una settimana dopo dall'arrivo sul suolo inglese la cagnolina, probabilmente una barboncina Croce Terrier, ha partorito sei cuccioli.
La vita può riservare clamorosi stravolgimenti e soprattutto bellissime sorprese anche ai cani. Questo potrebbe essere il caso di Aron, un american stafford shire...
Analogamente agli esseri umani anche i cani hanno un loro gruppo sanguigno e la conoscenza di questa informazione si rivela cruciale al momento della necessità di una...
Oggi, 14 giugno, è la giornata mondiale dei donatori di sangue: un gesto importante per gli umani, quanto per i cani. E noi ne siamo fermamente convinti, tanto che in...
Soffici fagottini che zampettano tra ceste piene di cuscini, graziosi esserini dal pedigree blasonato pronti a leccarci per carpire il nostro affetto: questa è...
Non solo belle parole ma storie a lieto fine supportano DbD ( www.dogblooddonors.it), la prima banca dati di sangue per cani. Nata in Italia su impulso di Almo Nature...
Ci piace sentire le storie dei nostri clienti a quattro zampe, le loro avventura e la loro alimentazione. E lo è stato ancora di più quando Tirra ci ha scritto...
Proprio come gli uomini anche i cani possono necessitare di una trasfusione di sangue per avere salva la propria vita. Incidenti, avvelenamenti e complicazioni di vario...
Non mancano, per fortuna, storie di abbandono con lieto fine come quella di Marnie the Dog o del cane barbone Dave, passati dal degrado ad una nuova vita senza problemi...