Articoli correlati
Covid-19: Q&A
In queste settimane dominate dall’incertezza e dalla preoccupazione per quello che sta accadendo, gli interrogativi su come possiamo e dobbiamo gestire i nostri cani e...
Cani da soli in casa: 9 consigli per evitare disastri domestici
Il cane è un animale sociale: per sua natura ha la necessità di far parte di un gruppo con cui condividere spazi e attività. Prevedibilmente, il suo interlocutore...
Cane e linguaggio del corpo. Le regole per capirsi meglio!
di Dunia Rahwan
Il magico linguaggio del corpo
La stragrande maggioranza dei problemi di relazione tra uomini e cani ha alla base una profonda incomprensione...
Come i cani dimostrano affetto?
La vita di chi gode della compagnia di un cane o di un gatto è agli antipodi: il felino, spesso ingiustamente accusato di opportunismo, è un compagno discreto mentre...
Zecche e parassiti come quando e perché... come toglierle senza fare danni
Consigli pratici dall'ambulatorio
Con l’arrivo della stagione mite, per i proprietari di cani e gatti si ripresenta, inesorabile, lo spettro dell’infestazione da...
Perchè i cani leccano i propri padroni?
Un gesto abituale che lascia pensare ad una consuetudine legata all'affetto ed alla familiarità: come mai i cani leccano i propri padroni? La risposta non è semplice...
Il Forasacco: il nemico dell’estate
Consigli pratici dall’ambulatorio
Da Nord a Sud dell’Italia, passando per le Isole, che si parli di cuscusoni, affuca cavaddu, vena vana, scanna cavallo, ci si...
Perché i cani tremano? Le cause di questo comportamento
Proprio come i gatti e naturalmente come gli uomini anche i cani usano il linguaggio corporeo per manifestare sia le loro emozioni che la richiesta di interazione. I...