Gatti più indipendenti dei cani? Recentemente abbiamo chiesto alla dottoressa Maria Grazia Calore di far luce sul
presunto opportunismo del felino domestico che spicca piuttosto per indipendenza nella scelta di ambienti e amici umani con cui instaura
un legame di tipo relazionale. A questo proposito arriva un nuovo studio che farà discutere i
cat lovers aggiungendo un tassello in più all'idea che abbiamo del felino: non avrebbe bisogno di noi per sentirsi al sicuro e in nostra assenza soffrirebbe decisamente meno di Fido.
Lo studio sull'attaccamento dei felini ai padroni
Il team dell'Università di Lincoln guidato dal professore Daniel Mills ha sottoposto
20 coppie di gatto e padrone all'Ainsworth Strange Situation Test (SST), utilizzato per determinare l'attaccamento di cani o bambini a chi per primo si prende cura di loro. Per i cani, influenzati dalla loro
natura sociale, questi soggetti costituiscono un punto di riferimento ma lo stesso non varrebbe per i gatti più indipendenti. I mici sono stati condotti in ambienti sconosciuti in compagnia del loro proprietario e anche da soli per studiarne di volta in volta le reazioni e carpirne eventuali
segnali di stress: ‘Abbiamo notato che i gatti tendono a far sentire di più la loro voce quando è presente il padrone rispetto a quando si trovano con uno sconosciuto ma, a parte questo, non abbiamo trovato altri indizi che possano far pensare ad un attaccamento particolare al padrone'. Secondo il gruppo di ricercatori i versi fatti dai gatti quando ci congediamo da loro non sarebbero indice di sofferenza ma semplicemente di
noia e frustrazione, sensazioni ben lontane dall'ansia da separazione che affligge i cani.
I gatti lontano dal padrone: il loro punto di vista
Il campione della ricerca –
20 gatti – può sembrare troppo esiguo per escludere a priori ansia da separazione o sentimenti di sofferenza del gatto al momento del distacco. Molti padroni di gatti potranno raccontarci segnali di gioia o disagio ora connessi al distacco ora al ricongiungimento, ma
i gatti più indipendenti per eccellenza cosa fanno esattamente quando non ci siamo e soprattutto come avvertono la solitudine in appartamento o in giardino? Il web ci offre parecchio materiale a questo proposito con i video che ne riprendono le gesta nella solitudine domestica. Per esempio, gli autori del filmato in basso hanno posto una videocamera go pro che ne riprende l'attività.
Le conferme sul comportamento del pet sono numerose - passione per
i giochi o spiccata
natura selvatica - ma stabilire un'unica reazione universale al distacco dal padrone sembra ancora difficile. E voi, che avete scelto questo felino come compagno di avventure, che ne pensate?
Crescere con un cane è un'esperienza divertente, emotivamente intensa e anche salutare! A confermare quest'ultima importante caratteristica del rapporto cane-padrone è...
Gli occhi parlano e questo varrebbe anche per i nostri amici felini. A interrogarsi su questo singolare aspetto è uno studio recentemente condotto dall'Università di...
Cani sempre felici al momento del rientro a casa dei propri padroni: vi siete mai chiesti perché feste e scodinzolii si ripetano indipendentemente dalla durata della...
Alzi la mano chi non ha mai vissuto, da piccolo o da adulto, in compagnia di un animale domestico. Incontri casuali e fortunati a parte, l'adozione di un cane o un...
Gatti e coccole è un tema caro agli amanti dei gatti, ma quanto i felini beneficiano di questo speciale contatto con il padrone? Sappiamo tutto sui cani a partire dal ...
La vita di chi gode della compagnia di un cane o di un gatto è agli antipodi: il felino, spesso ingiustamente accusato di opportunismo, è un compagno discreto mentre...
In queste settimane dominate dall’incertezza e dalla preoccupazione per quello che sta accadendo, gli interrogativi su come possiamo e dobbiamo gestire i nostri cani e...
Cani anti tumore a lavoro e con il benestare del Servizio Sanitario Nazionale. Questo accade in Gran Bretagna dove su impulso dell'organizzazione Medical Detection Dogs...