Sporco al punto da essere irriconoscibile e spaventato da qualsiasi contatto umano,
il cane Dave inizia la sua storia nota ai più dal ritrovamento in una discarica nella città inglese di Winchester, in Hampshire . Definito
il cane ‘barbone', ha avuto qualcosa di più significativo della popolarità: una nuova casa con una padrona disposta a curarlo proprio come
Marnie The Dog, uno dei cani più celebri del web 2.0.
Una storia di abbandono senza colpevoliLe immagini di Dave hanno fatto il giro del mondo, dando a tutti un'idea concreta di come l'abbandono di un cane possano cambiare non solo l'esistenza ma anche i connotati di quest'ultimo. Il fango e la sporcizia depositatisi sul suo pelo avevano cambiato a tal punto l'aspetto di Dave che veterinari esperti ai quali è stato affidato hanno capito solo dopo un'accurata tosatura di che razza si trattasse: un barboncino. Sfortunato compagno di altri otto cani rinvenuti nella medesima discarica, il quadrupede di diciotto mesi circa è stato salvato dal degrado in cui versava dai volontari della
RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals). Le reazioni eccessivamente inquiete di Dave alle cure dei soccorritori hanno fatto immediatamente pensare ad un passato di maltrattamenti, difficili da dimenticare per il barboncino rimesso a nuovo solo da un punto di estetico.
L'adozione di Dave: l'inizio di una nuova vitaA seguire con particolare apprensione la vicenda di Dave è stata la sessantasettenne
Jeanette McDowell, un'ex infermiera in pensione che si è proposta come padrona del cane. Il percorso da seguire non è stato facile: per due settimane la donna si è recata quotidianamente al centro presso cui il cane si trovava in modo da poter essere ai suoi occhi una figura familiare. Una volta portato a casa, a
East Wittering nel West Sussex, è iniziato il tempo della scoperta del complesso mondo di Dave, un cane particolare per via dei suoi trascorsi, come raccontato da
Jeanette: ‘Ho scoperto che gli piace il fegato e ora mi sta di più intorno. Ho scoperto anche che ha paura dei furgoni e delle auto, è possibile che abbia avuto brutte esperienze con i veicoli in passato'. Consolante e probabilmente più adeguato alla delicatezza della situazione è
il proposito della neo-padrona nell'affrontare questo nuovo legame: ‘Prenderò ogni giorno come viene, Dave ha già fatto tanta strada e sono sicura che col tempo riuscirà a trovare la felicità che è stata assente per così tanto tempo nella sua vita'.
Soffici fagottini che zampettano tra ceste piene di cuscini, graziosi esserini dal pedigree blasonato pronti a leccarci per carpire il nostro affetto: questa è...
Crescere con un cane è un'esperienza divertente, emotivamente intensa e anche salutare! A confermare quest'ultima importante caratteristica del rapporto cane-padrone è...
Alcuni cani e gatti in giro per il mondo vantano storie degne di essere raccontate. Questo è certamente il caso dell' avventuroso micio Ozzie, del cane barbone Dave o...
Almo Nature non testa sugli animali.Una scelta che influenza tutta la filosofia nutrizionale dalla quale nascono i prodotti e che esclude la produzione di alimenti ...
Il cane è un animale sociale: per sua natura ha la necessità di far parte di un gruppo con cui condividere spazi e attività. Prevedibilmente, il suo interlocutore...
La vita può riservare clamorosi stravolgimenti e soprattutto bellissime sorprese anche ai cani. Questo potrebbe essere il caso di Aron, un american stafford shire...
Analogamente agli esseri umani anche i cani hanno un loro gruppo sanguigno e la conoscenza di questa informazione si rivela cruciale al momento della necessità di una...
Non mancano, per fortuna, storie di abbandono con lieto fine come quella di Marnie the Dog o del cane barbone Dave, passati dal degrado ad una nuova vita senza problemi...