Pastori maremmani, alleati di greggi e pastori ma anche di pinguini. I bellissimi cani, protagonisti di
tanti progetti a tutela del lupo intrapresi da
Almo Nature nel segno dell'
aLmore, hanno ottenuto il riconoscimento di eccellenza nella guardianìa anche in Australia. Il punto di forza di questo cane resta il medesimo - capacità di allontanare i predatori da prede per natura deboli – ma il contesto è ben diverso dalle vallate italiane.
L'intuizione di Allan Swampy Marsh
Da oltre otto anni è attivo il
Middle Island Maremma Project, nato dall'idea di
Allan ‘Swampy' Marsh, allevatore nonché padrone di
Oddball, un pastore maremmano rivelatosi prezioso per allontanare i predatori dai polli. Evidentemente soddisfatto della sua guardianìa, l'uomo ha avuto una brillante idea per far fronte all'estinzione dei
Fairy penguins (pinguini favola), rappresentanti della biodiversità di Middle Island: proporre
l'utilizzo di pastori maremmani addestrati per allontanare le volpi rosse. Grazie a questa intuizione, raccolta prontamente dal comune di Warnamboll, sono sbarcate nell'isola le sorelle
Eudy e Tula, splendidi esemplari di pastore maremmano.
Eudy e Tula, pionieri di un progetto innovativo
I due maremmani opportunamente addestrati hanno fatto la fortuna della colonia di pinguini favola: da 4 esemplari rimasti a causa degli attacchi dei predatori si è arrivati alla ragguardevole cifra di
150 unità. Un traguardo importante per le due cagnoline che giunte all'età di otto anni sono destinate ad andare in pensione, limitandosi a fare da testimonial ad un progetto che ha ormai preso il volo. Attualmente si ricercano, infatti, altri giovani pastori maremmani per intraprendere questa bellissima e complessa attività di guardianìa. Un esempio che si aggiunge ai già numerosi casi di
convivenza uomo e animali in cui nessuno dei due è messo in pericolo.
Ogni persona che condivide parte della propria vita con un cane è convinto dell'unicità di questo legame fondato sulla fedeltà incondizionata. Eppure, come alla ...
Il pastore maremmano abruzzese non passa certo inosservato per la stazza imponente e il manto candido, eppure la bellezza non è la sua caratteristica preponderante. È,...
Uomini e cani hanno stretto il loro specialissimo rapporto ormai millenni fa attraverso il graduale processo di domesticazione del lupo. Dagli iniziali sporadici...
Dieci uomini delle forze dell'ordine a custodirli in attesa di spostarli e dare l'autorizzazione ai cacciatori a sparare.«Eppure basterebbe dare più potere al lupo che è...
Il cane poliziotto Diesel, rimasto ucciso nel raid antiterrorismo condotto nel quartiere parigino di Saint Denis il 18 novembre, non ha solo il merito di aver salvato la...
Attualmente più efficaci di qualsiasi altro dispositivo tecnologico per rintracciare i dispersi nella neve, i cosiddetti ‘cani da valanga' sono dei veri e propri...