Articoli correlati
Il gatto e il linguaggio del corpo: come capire i suoi stati d'animo
Per molto tempo il gatto è stato etichettato come un animale enigmatico e poco comprensibile da parte dell'essere umano. Questo accade perché il gatto comunica in modo...
Comportamento del gatto: è opportunista oppure no?
Opportunista è per definizione “colui che trae profitto da situazioni o circostanze anche se queste sono in contrasto con la propria dignità o il proprio carattere". Nel...
Portare il gatto in vacanza: cosa fare?
Portare il gatto in vacanza: sì o no? L'estate è appena iniziata e molti proprietari si chiedono se, per il benessere del loro gatto, sia meglio portarlo in viaggio o...
Come scegliere i giochi più adatti per il gatto?
Passare del tempo con un gatto riserva sempre sorprese grazie alla sua indole: il felino domestico è dormiglione, affascina con gli ipnotici movimenti della coda e...
Stress del gatto: cause e sintomi del disagio felino
Anche il gatto è stressato! Ad agitare il nostro amato pet non sono il lavoro, le delusioni d'amore o i problemi economici come accade all'uomo ma fattori perlopiù...
Perché il gatto sporca fuori dalla cassetta?
Questo dilemma è usuale per i cat lovers: questo articolo realizzato dalla dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci aiuterà a...
Il Forasacco: il nemico dell’estate
Consigli pratici dall’ambulatorio
Da Nord a Sud dell’Italia, passando per le Isole, che si parli di cuscusoni, affuca cavaddu, vena vana, scanna cavallo, ci si...
Il legame cane-uomo è speciale? Merito dell'ossitocina
Ogni persona che condivide parte della propria vita con un cane è convinto dell'unicità di questo legame fondato sulla fedeltà incondizionata. Eppure, come alla ...