Articoli correlati
Cane o lupo domestico?
OXFORD, Inghilterra - Prima che gli esseri umani iniziassero ad allevare o coltivare i campi, prima che si dedicassero alla scrittura, a costruire case e villaggi, prima...
Pastore maremmano: 5 caratteristiche che ne fanno il miglior antagonista del lupo
Il pastore maremmano ha un'attitudine fiera e combattiva che insieme alla grande stazza lo rende ideale per proteggere il gregge. Vediamo meglio le 5 caratteristiche che...
Da lupi a cani: le teorie sulla domesticazione
Veterinari, scienziati e soprattutto appassionati di animali non smettono di interrogarsi sulla natura dello speciale rapporto tra uomo e cane. Quello che negli anni di...
I lupi sono più tolleranti dei cani? Le differenze ‘sociali' dei due mammiferi
Lupo e cane sono parenti stretti: hanno pochissime differenze genetiche e sono in grado di riprodursi tra loro generando individui fertili, ovvero i cosiddetti ibridi....
L'Encliclica "Laudato si'": Papa Francesco e la biodiversità
«Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba». Questi sono i...
Dieta vegetariana per gatti e cani? Rispettiamo la loro natura
Dieta vegetariana per gatti e cani: l'alternativa alimentare scelta da un consistente numero di persone si può estendere automaticamente ai nostri amici a quattro zampe?...
Il legame cane-uomo è speciale? Merito dell'ossitocina
Ogni persona che condivide parte della propria vita con un cane è convinto dell'unicità di questo legame fondato sulla fedeltà incondizionata. Eppure, come alla ...
Crescere con un cane fa bene: la ricerca
Crescere con un cane è un'esperienza divertente, emotivamente intensa e anche salutare! A confermare quest'ultima importante caratteristica del rapporto cane-padrone è...