L'abbandono di animali domestici in estate diventa un tema tristemente caldo per cani, gatti e anche per chi si batte per la loro tutela. A luglio 2015 sono state diffuse stime tutt'altro che esaltanti per
l'Italia: ogni anno subirebbe l'abbandono una media di
80.000 gatti e 50.000 cani. Il picco di abbandoni si registra nel periodo estivo (25-30%), naturalmente in vista delle vacanze e oltre il 30% dei cani viene abbandonato subito dopo l'apertura della stagione venatoria, probabilmente perché ritenuti inadeguati alla caccia (Fonte Lav.it).
4 motivi per dire sempre no all'abbandono
Coloro i quali amano gli animali, e fortunatamente sono tanti, potrebbero trovare ridondante ribadire quanto l'abbandono sia nocivo per animali e uomini. In realtà, per la tutela degli esseri viventi, la preservazione del loro spazio vitale e l'attenzione al loro benessere la sollecitudine non è mai sufficiente. Ecco, dunque, per chi guarda con indifferenza il fenomeno dell'abbandono o, ancor peggio, tende a giustificarlo
un utile promemoria in 4 punti per una riflessione:-
L'abbandono è un reato: disfarsi di un cane o di un gatto in Italia può essere punito con l'arresto fino a un anno o con il pagamento di una multa (art. 727 del codice penale).-
L'abbandono ha delle ripercussioni economiche: la permanenza degli amici a quattro zampe nei canili (talvolta tutt'altro che luoghi felici per i pet) viene sostenuta dalle tasse della comunità.-
L'abbandono può essere pericoloso anche per gli uomini: lasciare cani o gatti in prossimità di autostrade e simili può essere causa di incidenti letali per bipede e pet.-
L'abbandono è un atto inumano e crudele: cani o gatti lasciati soli da padroni ingrati sono destinati a morire di stenti o a subire maltrattamenti. Sono poche le storie a lieto fine che possono essere raccontate a questo proposito come quella del
cane barbone Dave tornato alla vita non senza sofferenze.
Gli spunti anti-abbandono: informazione e consapevolezza
Contrastare il proliferare degli abbandoni è una battaglia lunga costellata di piccole vittorie e grandi sconfitte tante quante gli animali senza casa o scomparsi per colpa dell'uomo.
La conoscenza come sempre arriva in nostro soccorso per limitare o prevenire i danni. Ecco, dunque, che si dà la giusta importanza alla
sterilizzazione per contrastare il randagismo o si diffonde la cultura del
pet friendly (soprattutto in tempo di ferie estive o anche a lavoro dando la possibilità di portare il proprio amico in ufficio). E questi sono solo alcuni degli spunti a posteriori che arrivano dalla condizione imprescindibile dell'
adozione consapevole: cani e gatti non sono giocattoli, una volta scelti come compagni di vita non ci abbandonano e da noi meritano il medesimo trattamento.
Sporco al punto da essere irriconoscibile e spaventato da qualsiasi contatto umano,
il cane Dave inizia la sua storia nota ai più dal ritrovamento in una discarica nella...
Spesso in vena di coccole, sollecito nella richiesta di cibo e all'occorrenza sulla difensiva, il gatto comune è a tutti gli effetti
un animale domestico. Eppure, il...
In Italia ci sono
migliaia di cani in canile, soprattutto nelle regioni del centro-sud. Per ognuno di essi si spendono circa
1.000 euro l'anno, cifra che moltiplicata...
Il cane più vecchio del mondo ‘potrebbe' essere Maggie, una docile
Australian Kelpie. Il condizionale in questo caso è d'obbligo: la quadrupede avrebbe un'età stimata...
Il comportamento dei cani non ci sorprende quanto
l'imperscrutabile atteggiamento dei gatti ma ci gratifica quotidianamente. Sono fedeli, disposti al sacrificio e, a...
I cani sognano proprio
come i gatti? Dove e quanto deve dormire il nostro migliore amico? Prima di rispondere a questi e ad altri quesiti con l'aiuto della dottoressa
...
Gli animali non sono cose: lo si dice ai bambini per insegnare il rispetto per tutti gli esseri viventi, ne si è convinti quando si adotta con consapevolezza un animale...
Non mancano, per fortuna, storie di abbandono con lieto fine come quella di
Marnie the Dog o del
cane barbone Dave, passati dal degrado ad una nuova vita senza problemi...