Aslan e Rose sono una coppia di padrone e cane a prima vista simile a tante altre. Un ragazzo sorridente lui e un husky vivace lei, i due sono stati filmati a spasso in momenti di condivisione normalissimi per qualsiasi rapporto uomo-pet. A fare la differenza, sostanziale in questo caso, è ciò che stanno affrontando insieme: la fuga da un paese in guerra per ricominciare da qualche altra parte.
Aslan e Rose: la storia
In quella che è a buon diritto una vera e propria emergenza umanitaria non sono mancate vicende speciali che hanno dato volto e consistenza a chi è costretto a un vero e proprio Esodo per salvare la propria vita. Fotografi, reporter e videomaker sono stati i testimoni e web e social network gli amplificatori, come dimostra la storia di Aslan e Rose, protagonisti di un video diffuso dall'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Poco più di un minuto di filmato per accompagnare il diciassettenne siriano nel tortuoso cammino da Damasco all'isola di Lesbo con una mini-intervista. Ciò che getterebbe nello sconforto tanti adulti non sembra spaventare più di tanto l'adolescente che non ha mai pensato di abbandonare la piccola Rose: ‘Amo questo cane, ho bisogno di lei, ho camminato per 500 km con lei'.[youtube https://www.youtube.com/watch?v=LlUIqh9OjdI]
Cane e padrone insieme, nonostante tutto
Qualsiasi altro bene per il ragazzo è secondario rispetto alla sua amica a quattro zampe, dotata di regolare passaporto, trasportino e viveri sufficienti per questa lunga e imprevedibile trasferta. Tutte queste ragioni hanno indotto gli scettici a capitolare di fronte di fronte alla caparbietà di Aslan che alla richiesta di una motivazione alla sua scelta ha risposto: ‘Perché amo il mio cane'. Parole semplici ma di quelle che pesano come un macigno se rapportate alle statistiche sull'abbandono di animali in vista soprattutto delle vacanze. Aslan ma anche altri rifugiati che hanno attraversato il mare con i propri pet insegnano quello che non solo è possibile ma che dal punto di vista dei nostri amici a quattro zampe non è in discussione da subito: scegliere di condividere la vita con un animale è un impegno in cui sono in gioco amore, cura e lealtà.
Una definizione perfetta per #AdoptMe, una delle tre iniziative portanti del progetto Companion Animal For Life, che dal 1 marzo 2021 ripartirà per supportare tutti...
In Italia ci sono
migliaia di cani in canile, soprattutto nelle regioni del centro-sud. Per ognuno di essi si spendono circa
1.000 euro l'anno, cifra che moltiplicata...
Cani sempre felici al momento del rientro a casa dei propri padroni: vi siete mai chiesti perché
feste e scodinzolii si ripetano indipendentemente dalla durata della...
Gatti più indipendenti dei cani? Recentemente abbiamo chiesto alla dottoressa Maria Grazia Calore di far luce sul
presunto opportunismo del felino domestico che spicca...
Sporco al punto da essere irriconoscibile e spaventato da qualsiasi contatto umano,
il cane Dave inizia la sua storia nota ai più dal ritrovamento in una discarica nella...
Un gatto ‘eroe' e la sua disavventura domestica hanno fatto il giro del mondo conquistando questo appellativo impegnativo. Il motivo è presto detto: il micio si è...
Orlane, un misto fox terrier, e la sua compagna umana Océane oggi sono inseparabili. Ma la vita non è andata subito così bene per Orlane, che ha dovuto affrontare molte...
Companion Animal for Life, il progetto che abbiamo creato per dare una casa a ogni cane e gatto e promuove la proprietà responsabile è andato a tutto gas negli ultimi...