Quanto vive un gatto o un cane? La risposta non è univoca ma fondata su una casistica che sembra comunque darci un'evidenza importantissima: vivono di più che in passato. Eccettuati i casi dell'ormai defunta
Tiffany II e del
misterioso caso della cagnetta Maggie,
cani e gatti possono allietare la nostra vita con la loro presenza rispettivamente per una media di 12 anni e di 15 anni. Sempre troppo poco per i padroni che potranno consolarsi leggendo gli esiti di una ricerca pubblicata su
Science.
La speranza di vita di cani e gatti: il ruolo dell'uomo
La durata della vita di cani e gatti è raddoppiata negli ultimi 40 anni. Una bellissima notizia in parte dovuta anche allo
speciale rapporto con l'uomo che includendo gli animali nella routine domestica fatta di
cibo di qualità, regolari controlli veterinari e
tante coccole ha contribuito ad allungarne l'esistenza. Questa ‘domesticazione', però, ha inevitabilmente portato con sé conseguenze negative tipiche della modernità. Ad essere convinto di tale correlazione è uno degli autori di questo studio, il biogerontologo
João Pedro de Magalhaes, dell'Università britannica di Liverpool: “Gli stessi fattori che permettono all'uomo di vivere più a lungo possono essere applicati agli animali domestici… Forse tra un millennio potremo avere cani che vivono fino a 300 anni".
Cani e gatti longevi: e l'uomo?
Centinaia di anni di vita per l'uomo come per
cani e gatti appaiono un tantino esagerati ma di certo il tema sta interessando molto gli studiosi che si stanno industriando per prolungare la vecchiaia dei nostri amati pet. È il caso del
Dog Aging Project, un progetto guidato da
Daniel Promislow, genetista dell'Università di Washington a Seattle. In quello che si preannuncia uno studio assai complesso confluiscono
ricerche su comportamento, riproduzione, evoluzione ed ecologia utili a scoprire il segreto della lunga vita degli animali con un intento ulteriore come spiegato da Promislow: “Capire come migliorare qualità e durata della vita sarà positivo sia per i nostri animali domestici sia per noi stessi". Anche la prima cucciolata di cani in provetta che ha visto la luce proprio di recente pone Fido in questa speciale condizione di ‘aiutante' dell'uomo, suggerendo molteplici riflessioni a proposito in amanti di animali e non solo.
Drizzano le orecchie pelose e percepiscono i suoni proprio come facciamo noi. Stiamo parlando dei cani, stavolta curiosamente somiglianti a noi non nelle movenze, nelle...
Conoscere il modo migliore per gestire la lettiera per gatti è importante per il loro benessere. E per risolvere eventuali problemi di eliminazione inappropriata.
Dieta vegetarianaper gatti e cani: l'alternativa alimentare scelta da un consistente numero di persone si può estendere automaticamente ai nostri amici a quattro zampe?...
Sono agricoltori e pastori. Le loro giornate sono scandite dalle priorità del gregge...e dei loro figli!Ma come sarebbe questa loro vita in questa natura magica e...
Spesso in vena di coccole, sollecito nella richiesta di cibo e all'occorrenza sulla difensiva, il gatto comune è a tutti gli effetti un animale domestico. Eppure, il...
Green Label, Rouge Label e Classic, le bustine single serve Almo Nature cambiano look e diventano HFCHFC è l'etichetta che contraddistingue i prodotti Almo Nature...
Un gatto ‘eroe' e la sua disavventura domestica hanno fatto il giro del mondo conquistando questo appellativo impegnativo. Il motivo è presto detto: il micio si è...