

Articoli correlati
Un animale come terapia
Gli animali sono calorosi, giocherelloni e amorevoli. Per questo vengono sempre più apprezzati nelle terapie per bambini e adulti in convalescenza da malattie e...
Mondo senza l'uomo: ecco come sarebbe
Mondo senza l'uomo: ipotesi inimmaginabile nella visione antropocentrica della Natura ma percorribile in astratto solo dalla Scienza. A quest'ultima, infatti, si deve...
Companion Animal For Life, un progetto della Fondazione Capellino
La Fondazione Capellino ha come finalità il mantenimento della sua indipendenza finanziaria attraverso la valorizzazione dei beni ricevuti dai fondatori tra cui...
Companion Animal for Life: ciò che abbiamo realizzato negli ultimi tre mesi.
Companion Animal for Life, un progetto nato per dare a ogni cane e gatto una casa e promuovere l’adozione responsabile, negli ultimi tre mesi ha lavorato senza sosta,...
Adotta, non comprare: 6 motivi per prendere un cane dal rifugio
Spesso, quando si prende in considerazione l’aggiunta alla propria famiglia di un amico a 4 zampe si valutano i pro e i contro tra l'acquisto di un cucciolo o l'adozione...
Companion Animal For Life: perché è importante e qual è il nostro obiettivo.
Stiamo lavorando a un mondo nel quale gli animali siano trattati come nostri pari e siano realmente considerati come compagni di vita. L'unico modo in cui possiamo...
Lucy’s Law, che cos'è e che valore ha questa legge?
È di questi giorni la notizia che il parlamento britannico ha (finalmente) approvato la nuova legge sul commercio degli animali da compagnia. La legge è soprannominata ...
La coda del gatto e i suoi movimenti: come decifrare segnali importanti
Soffice e avvolgente, spesso sferzante e capace di ipnotici movimenti ritmici, la coda è un elemento essenziale di bellezza e soprattutto espressione per il gatto....