Articoli correlati
Cani in inverno: consigli per prenderci cura di loro
I cani in inverno, proprio come i gatti, si adattano al cambio delle temperature. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci ha...
Perchè i cani leccano i propri padroni?
Un gesto abituale che lascia pensare ad una consuetudine legata all'affetto ed alla familiarità: come mai i cani leccano i propri padroni? La risposta non è semplice...
I cani sognano? I segreti del sonno di Fido
I cani sognano proprio come i gatti? Dove e quanto deve dormire il nostro migliore amico? Prima di rispondere a questi e ad altri quesiti con l'aiuto della dottoressa ...
Il gatto è affettuoso?
Il gatto è affettuoso? Per molti la risposta a questo dilemma è sfoderare il classico luogo comune secondo cui il felino domestico è opportunista e non si affeziona al...
Perché i cani tremano? Le cause di questo comportamento
Proprio come i gatti e naturalmente come gli uomini anche i cani usano il linguaggio corporeo per manifestare sia le loro emozioni che la richiesta di interazione. I...
Il caso del Canile-Centro Cinofilo Santa Lucia e i suoi 700 cani
Quando ad ottobre 2018 ci è giunta la richiesta di aiuto da parte dei volontari di Animalisti Italiani Onlus e Lega Nazionale per la Difesa del Cane il livello di...
Cani sempre felici di vederci? Ecco perché
Cani sempre felici al momento del rientro a casa dei propri padroni: vi siete mai chiesti perché feste e scodinzolii si ripetano indipendentemente dalla durata della...
La coda del cane: i significati dei suoi movimenti
La coda del cane è un efficace mezzo di comunicazione. Da sola o associata a postura o movimento, aiuta il cane a esprimere intenzioni e stati d'animo proprio come...