Articoli correlati
Perchè i cani leccano i propri padroni?
Un gesto abituale che lascia pensare ad una consuetudine legata all'affetto ed alla familiarità: come mai i cani leccano i propri padroni? La risposta non è semplice...
Il legame cane-uomo è speciale? Merito dell'ossitocina
Ogni persona che condivide parte della propria vita con un cane è convinto dell'unicità di questo legame fondato sulla fedeltà incondizionata. Eppure, come alla ...
Come abituare il cane a dormire nella cuccia: vademecum per padroni disperati
Cuccia in solitaria o letto affollato? La mancata soluzione a questo dilemma a quattro zampe di sicuro contribuisce a far ammattire parecchi proprietari di cani. In un...
Cane o lupo domestico?
OXFORD, Inghilterra - Prima che gli esseri umani iniziassero ad allevare o coltivare i campi, prima che si dedicassero alla scrittura, a costruire case e villaggi, prima...
Maremmani a guardia dei pinguini
Pastori maremmani, alleati di greggi e pastori ma anche di pinguini. I bellissimi cani, protagonisti di tanti progetti a tutela del lupo intrapresi da Almo Nature nel...
Hai un cane o un gatto? Dipende dalla tua personalità!
Alzi la mano chi non ha mai vissuto, da piccolo o da adulto, in compagnia di un animale domestico. Incontri casuali e fortunati a parte, l ' adozione di un cane o un...
I cani sentono come noi? Lo studio della Eötvös Loránd University
Drizzano le orecchie pelose e percepiscono i suoni proprio come facciamo noi. Stiamo parlando dei cani, stavolta curiosamente somiglianti a noi non nelle movenze, nelle...
Cani e botti di Capodanno: cosa fare?
Cani e botti di Capodanno: un'accoppiata non proprio affiatata. L'arrivo del nuovo anno a suon di botti, fuochi d'artificio e mortaretti coincide, infatti, ogni anno con...