Articoli correlati
I gatti scelgono un padrone?
Quando si pensa al gatto viene meno il festoso universo sociale del cane che ama far parte di un gruppo nonché seguire le indicazioni del capobranco. Studi datati sul...
La coda del gatto e i suoi movimenti: come decifrare segnali importanti
Soffice e avvolgente, spesso sferzante e capace di ipnotici movimenti ritmici, la coda è un elemento essenziale di bellezza e soprattutto espressione per il gatto....
Come scegliere i giochi più adatti per il gatto?
Passare del tempo con un gatto riserva sempre sorprese grazie alla sua indole: il felino domestico è dormiglione, affascina con gli ipnotici movimenti della coda e...
Perché i gatti fanno le fusa o miagolano: i segreti della comunicazione vocale
Banalmente si può pensare che il gatto miagola, soffia, fa le fusa. In realtà gli studi sulla vocalizzazione del gatto hanno evidenziato che questa specie ha a propria...
Il gatto e il linguaggio del corpo: come capire i suoi stati d'animo
Per molto tempo il gatto è stato etichettato come un animale enigmatico e poco comprensibile da parte dell'essere umano. Questo accade perché il gatto comunica in modo...
Gatto predatore: lo studio
Gatto predatore ancora oggi? Sì, la natura selvatica del felino è in parte integra e ha ricadute su tutti gli aspetti della sua vita come la scelta dell'alimentazione o...
Le 5 cose che un gatto esploratore non dimentica mai!
Il gatto è senz'altro un animale curioso: perlustra il suo territorio alla ricerca di ospiti indesiderati, effettua marcature per segnalare la sua presenza e al tempo...
La coda del cane: i significati dei suoi movimenti
La coda del cane è un efficace mezzo di comunicazione. Da sola o associata a postura o movimento, aiuta il cane a esprimere intenzioni e stati d'animo proprio come...