I film Disney con animali sono numerosi e particolarmente adatti al periodo natalizio. Disegni pregevoli, storie dai messaggi edificanti e dai dialoghi sagaci sono perfetti per i bambini e irresistibili anche per gli adulti che possono comprenderne ancor meglio le intenzioni. Ecco una speciale selezione dei classici imperdibili per amanti del cinema e naturalmente degli animali:
1. Dumbo – L'elefante volante
Tenero e poetico, il film racconta la vita di un elefantino nato già senza libertà per essere utilizzato come attrazione di un circo. Il finale è lieto ma la cattività a cui gli animali protagonisti sono sottoposti lascia l'amaro in bocca per la sua incredibile verosimiglianza.
2. Lilli e il Vagabondo
Ricca di musica, divertenti siparietti e indimenticabili tormentoni, questa pellicola ci ricorda con delicatezza quanto un cane – anche il più indipendente – ami avere un padrone e quanto siano penose le conseguenze di un abbandono come il randagismo e la vita in canile.
3. Gli Aristogatti
Sempre godibile nonostante ormai datata, questa commedia ci ricorda quanto siano speciali i nostri amici felini: discreti ed eleganti compagni in appartamento ma all'occorrenza arguti predatori in grado di fronteggiare le avversità.
4. Tarzan
Intramontabile classico della cultura mondiale, questo film animato riprende con garbo il paradigma dell'esploratore, diviso tra la brama di conoscenza e quella di conquista. Sullo sfondo si stagliano maestose figure animali, sempre in grado di insegnarci valori come il rispetto e la pietà.
5. Bambi
Malinconico inno alle molteplici bellezze animali e vegetali, il film che ha come protagonista il tenero cerbiatto ci fa commuovere costringendoci a riflettere sul rapporto uomo-natura e sulla caccia ai giorni nostri.
6. La carica dei 101
Tra i più famosi nonché prolifici in termini di gadget e sequel, il film che ha regalato vera celebrità ai Dalmata è anche e soprattutto una denuncia degli abusi di cui gli animali sono spesso vittime da parte dell'uomo per motivi futili e spregevoli. E naturalmente, la lista di film Disney con animali potrebbe continuare annoverando il kolossal Il Re Leone, i prettamente ‘marittimi' La Sirenetta e Alla ricerca di Nemo arrivando alle pellicole in cui, seppur in veste di personaggi secondari, ‘loro' sono sempre e comunque in possesso di caratteristiche speciali, proprio come nella realtà.
I cani in inverno, proprio come i gatti, si adattano al cambio delle temperature. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci ha...
I cani sognano proprio come i gatti? Dove e quanto deve dormire il nostro migliore amico? Prima di rispondere a questi e ad altri quesiti con l'aiuto della dottoressa ...
Cani e temporale? Alcuni dog lovers vivono questa congiunzione come un dramma che è meno sentito, invece, tra i proprietari di gatti. Come possiamo aiutare i nostri...
L’incremento del benessere umano (con peraltro mancata ridistribuzione e accumulo di enormi fortune per pochi senza utilità a lungo termine per nessuno) basato sullo...
I gatti in inverno, come gli esseri umani, risentono del cambio delle temperature. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci ha...
I cani amano lo schifo, prima lo accettiamo, prima iniziamo a capirli. Negarne la componente selvatica è come guardarli solo a metà, e questo vale per...
Animali domestici e padroni sono protagonisti di una relazione del tutto diversa da quelle instaurate tra umani. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario...
Quanto vive un gatto o un cane? La risposta non è univoca ma fondata su una casistica che sembra comunque darci un'evidenza importantissima: vivono di più che in...