I
gatti in inverno, come gli esseri umani, risentono del cambio delle temperature. La dottoressa
Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci ha illustrato le modifiche fisiche e comportamentali che si possono notare nel felino domestico.
Brr, che freddo!
I gatti in inverno sfoggiano un mantello più folto, aumentando la quantità di sottopelo nelle razze in cui è presente. Un micio che vive all'esterno avrà pelo più “irto" per aumentare lo spessore del mantello e favorire il mantenimento della temperatura corporea.Attenzione a gatti piccoli e
gatti anziani poiché non tollerano molto bene il freddo: i primi hanno una termoregolazione meno efficiente mentre i secondi scontano la vecchiaia con patologie annesse come artrosi o un calo delle difese immunitarie, e una minore massa muscolare.
Divento più pigro!
Con l'arrivo dell'inverno, il gatto uscirà più sporadicamente e per breve tempo. La preferenza è per la nanna al caldo, magari sul letto o vicino al termosifone. La predilezione del micio per giacigli al caldo era già nota ai contadini che in base alla posizione o durata del sonno davanti alla stufa prevedevano l'arrivo della neve o delle gelate.Un gatto avvezzo a vivere all'esterno cercherà posti riparati e “piccoli" dove poter dormire nella classica posizione “a ciambella" utile per mantenere il calore corporeo. In caso di piccole combriccole feline in cui regna l'armonia i gatti dormiranno vicini per scaldarsi vincendo qualsiasi timidezza.Inoltre, tra
i nascondigli preferiti dal gatto in inverno vi sono anche le auto: i più piccoli si infileranno nel vano motore e i più grandi dormiranno sopra le ruote. Ricordiamoci, perciò, di far rumore prima di mettere in moto, dando loro la possibilità di uscire!
Qualche consiglio per aiutare i nostri A-Mici
Se abbiamo un gattino
proteggiamolo dal freddo, tenendolo in casa. Per assecondare il loro
“amore" per i posti caldi potremmo mettere una sedia, una poltrona o un'amaca per gatti vicino alla fonte di calore.Proponiamo loro
giochi e stimoli, architettando attività ad hoc per rendere piacevole il loro soggiorno tra le mura domestiche.Se ci prendiamo cura di gatti che vivono all'aperto (randagi o di colonia), provvediamo a fornire loro dei
luoghi asciutti e riparatidove andare a dormire. Per esempio, si potrebbe foderare uno scatolone con del nylon per la pioggia all'esterno e con del polistirolo isolante all'interno per poi riempirlo di coperte. Queste ultime devono essere cambiate spesso per evitare che restino umide e l'entrata deve risultare il più piccola possibile in modo da mantenere il calore all'interno. Infine, forniamo loro cibo e acqua, cambiando spesso quest'ultima per prevenire inconvenienti da gelate.
L'inverno può essere una stagione dura anche per i nostri gatti: insieme però potremo affrontare le sue difficoltà e trasformarla in una stagione calda e piena di coccole e attenzioni!
Cuccia in solitaria o letto affollato? La mancata soluzione a questo dilemma a quattro zampe di sicuro contribuisce a far ammattire parecchi proprietari di cani. In un...
Cani e temporale? Alcuni dog lovers vivono questa congiunzione come un dramma che è meno sentito, invece, tra i proprietari di gatti. Come possiamo aiutare i nostri...
I cani in inverno, proprio come i gatti, si adattano al cambio delle temperature. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci ha...
I cani amano lo schifo, prima lo accettiamo, prima iniziamo a capirli. Negarne la componente selvatica è come guardarli solo a metà, e questo vale per...
Cani e botti di Capodanno: un'accoppiata non proprio affiatata. L'arrivo del nuovo anno a suon di botti, fuochi d'artificio e mortaretti coincide, infatti, ogni anno con...
Eleganti, scostanti, arguti e... dormiglioni! I gatti dormono e a quanto pare sognano proprio come facciamo noi. L'immagine dei piccoli felini assonnati al sole o...
L’incremento del benessere umano (con peraltro mancata ridistribuzione e accumulo di enormi fortune per pochi senza utilità a lungo termine per nessuno) basato sullo...
I film Disney con animali sono numerosi e particolarmente adatti al periodo natalizio. Disegni pregevoli, storie dai messaggi edificanti e dai dialoghi sagaci sono...