Articoli correlati
Perché i gatti amano le scatole?
Gatti e scatole: il binomio è perfetto e spesso virale come dimostrano video o foto a tema che furoreggiano su web e social network. Ma perché tutti i mici, anche i più...
Il gatto e l'acqua: tutte le cose da sapere
Il gatto odia l'acqua? In realtà, si tratta di una questione molto più complessa, che può essere indagata passando in rassegna differenti aspetti. Ad aiutarci in questo...
I gatti sognano? I segreti del sonno dei nostri mici
Eleganti, scostanti, arguti e... dormiglioni! I gatti dormono e a quanto pare sognano proprio come facciamo noi. L'immagine dei piccoli felini assonnati al sole o...
Perché i gatti fanno le fusa o miagolano: i segreti della comunicazione vocale
Banalmente si può pensare che il gatto miagola, soffia, fa le fusa. In realtà gli studi sulla vocalizzazione del gatto hanno evidenziato che questa specie ha a propria...
Come scegliere i giochi più adatti per il gatto?
Passare del tempo con un gatto riserva sempre sorprese grazie alla sua indole: il felino domestico è dormiglione, affascina con gli ipnotici movimenti della coda e...
Evoluzione del gatto: l'incredibile percorso di addomesticamento felino
Ecco i risultati del primo studio su larga scala del DNA originario dei gatti per capirne l'evoluzione. Sappiamo molto sulla domesticazione del cane.Ma come vennero...
Il gatto e il territorio: dalla marcatura alla gestione dello spazio del felino
Il gatto ha nel territorio una delle sue principali certezze. Dopo il distacco dalla madre, che avviene tra la settima e la nona settimana di vita, si assiste allo...
Comportamento del gatto: è opportunista oppure no?
Opportunista è per definizione “colui che trae profitto da situazioni o circostanze anche se queste sono in contrasto con la propria dignità o il proprio carattere". Nel...