Articoli correlati
Comportamento del gatto: è opportunista oppure no?
Opportunista è per definizione “colui che trae profitto da situazioni o circostanze anche se queste sono in contrasto con la propria dignità o il proprio carattere". Nel...
Il gatto è affettuoso?
Il gatto è affettuoso? Per molti la risposta a questo dilemma è sfoderare il classico luogo comune secondo cui il felino domestico è opportunista e non si affeziona al...
I gatti sognano? I segreti del sonno dei nostri mici
Eleganti, scostanti, arguti e... dormiglioni! I gatti dormono e a quanto pare sognano proprio come facciamo noi. L'immagine dei piccoli felini assonnati al sole o...
Il cane in vacanza: come comportarci?
Finalmente è tempo di vacanze, ma come comportarci con il nostro amico a quattro zampe? Possiamo affidarlo a una struttura adeguata oppure portarle il cane in vacanza...
La coda del gatto e i suoi movimenti: come decifrare segnali importanti
Soffice e avvolgente, spesso sferzante e capace di ipnotici movimenti ritmici, la coda è un elemento essenziale di bellezza e soprattutto espressione per il gatto....
Perché i gatti fanno le fusa o miagolano: i segreti della comunicazione vocale
Banalmente si può pensare che il gatto miagola, soffia, fa le fusa. In realtà gli studi sulla vocalizzazione del gatto hanno evidenziato che questa specie ha a propria...
Il Forasacco: il nemico dell’estate
Consigli pratici dall’ambulatorio
Da Nord a Sud dell’Italia, passando per le Isole, che si parli di cuscusoni, affuca cavaddu, vena vana, scanna cavallo, ci si...
Zecche e parassiti come quando e perché... come toglierle senza fare danni
Consigli pratici dall'ambulatorio
Con l’arrivo della stagione mite, per i proprietari di cani e gatti si ripresenta, inesorabile, lo spettro dell’infestazione da...