Articoli correlati
Perché i gatti fanno le fusa o miagolano: i segreti della comunicazione vocale
Banalmente si può pensare che il gatto miagola, soffia, fa le fusa. In realtà gli studi sulla vocalizzazione del gatto hanno evidenziato che questa specie ha a propria...
Quando i gatti leccano: cosa significa?
I cani che leccano i propri padroni e non solo rappresentano un'immagine emblematica per dog lovers. Ma cosa significa quando i gatti leccano? L'universo festoso e...
Perchè i cani leccano i propri padroni?
Un gesto abituale che lascia pensare ad una consuetudine legata all'affetto ed alla familiarità: come mai i cani leccano i propri padroni? La risposta non è semplice...
Perché il gatto sporca fuori dalla cassetta?
Questo dilemma è usuale per i cat lovers: questo articolo realizzato dalla dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario esperto in comportamento, ci aiuterà a...
Gatti e nascondigli: quando è gioco e quando è stress?
Gatti e nascondigli irraggiungibili, perfetti per mimetizzarsi o per spiccare salti felini: abbiamo individuato 10 posti possibili dove i mici si nascondono ma sappiamo...
I gatti scelgono un padrone?
Quando si pensa al gatto viene meno il festoso universo sociale del cane che ama far parte di un gruppo nonché seguire le indicazioni del capobranco. Studi datati sul...
Comportamento del gatto: è opportunista oppure no?
Opportunista è per definizione “colui che trae profitto da situazioni o circostanze anche se queste sono in contrasto con la propria dignità o il proprio carattere". Nel...
La coda del gatto e i suoi movimenti: come decifrare segnali importanti
Soffice e avvolgente, spesso sferzante e capace di ipnotici movimenti ritmici, la coda è un elemento essenziale di bellezza e soprattutto espressione per il gatto....