Articoli correlati
Caccia e natura: un binomio impossibile
Caccia e natura: sono lontanissimi i tempi in cui questo binomio funzionava al punto da annoverare uomini e lupi in collaborazione per la sopravvivenza senza alcun danno...
Da lupi a cani: le teorie sulla domesticazione
Veterinari, scienziati e soprattutto appassionati di animali non smettono di interrogarsi sulla natura dello speciale rapporto tra uomo e cane. Quello che negli anni di...
Preservare gli orsi: prudenza e conoscenza da parte dell'uomo
Ormai abituati a plasmare tutto a nostra immagine e somiglianza – tanto gli animali quanto l'ambiente – rischiamo spesso di perdere di vista la necessità di rispettare...
Il lato oscuro della biodiversità: anche le api selvatiche a rischio estinzione
Quando si parla di tutela di biodiversità non si può procedere né per compartimenti stagni né per gerarchie: ambiente e specie animali sono un connubio perfetto che...
Lupi e scimmie: l'inattesa alleanza con il predatore
Gli animali non smettono mai di sorprenderci, rovesciando più volte e senza alcuna avvisaglia i pregiudizi che spesso abbiamo nei loro confronti. Il lupo, testimonial...
Biodiversità e uomo
Uomo vs natura : un'assurda contrapposizione che viene confermata da evidenze sorprendenti. L'ultima arriva da Chernobyl , in cui il tempo si è fermato in seguito al...
Cane o lupo domestico?
OXFORD, Inghilterra - Prima che gli esseri umani iniziassero ad allevare o coltivare i campi, prima che si dedicassero alla scrittura, a costruire case e villaggi, prima...
Impact on Biodiversity, un progetto della Fondazione Capellino
Il progetto Impact on Biodiversity nasce dalla consapevolezza che gli spazi naturali sono stati totalmente sottomessi all’uomo con una drastica riduzione delle specie...