Un vero e proprio mistero felino sta appassionando i gattari di mezzo mondo:
Ozzie, il micio cosmopolita, ne è il protagonista con il suo incredibile viaggio che ha unito due continenti,
Europa e Australia.
Una storia incredibile tutta da scoprire
Senza padrone, dall'età notevole ed ‘internazionale': queste sono le informazioni principali sul gatto arancione
Ozzie. Ritrovato nella
Contea di Armagh, Irlanda, qualche giorno fa, il randagio ha potuto contare sulla prontezza dei volontari della protezione animale. Infatti, le sue condizioni hanno messo in allarme il proprietario di un giardino che per qualche giorno era diventato
territorio prediletto dall'animale. Immediatamente il micione è stato portato alla clinica veterinaria Willow per un check up dal veterinario. Nell'ambulatorio è arrivata la clamorosa scoperta: il gatto era stato microchippato in Australia. Una rapida ricerca a partire da questo dato di per sé straordinario ha messo in luce ulteriori dettagli:
Ozzie sarebbe nato nel 1989 e nel 2004 si sarebbe fermato in quel di Londra, ‘soggiornando' in un rifugio per pet randagi.
Ozzie, 26 anni ‘on the road'?
Presso l'
Armagh Cats Protection, il centro per animali abbandonati dove è gradito ospite, il gatto ha avuto un nome, cibo e cure necessarie. Adesso tocca attivarsi per rintracciare i padroni cosmopoliti in Australia, come raccontato al
The Belfast Telegraph da
Gillian McMullen, coordinatrice della protezione animali: ‘Siamo in contatto con il registro degli animali australiano per cercare di rintracciarli. Speriamo che ci facciano sapere qualcosa, al momento abbiamo dita e zampe incrociate!'. Eppure, la buona sorte non è certo mancata al felino che stando alle prime ipotesi avrebbe nientemeno che
26 anni, età pressoché inarrivabile per un gatto che non supera in media i 13-15 anni di età. In realtà, il gattone è ben lontano dal traguardo raggiunto dalla gatta americana
Tiffany II, recentemente scomparsa alla veneranda età di 27 anni. Infatti, grazie ai social network il mistero di Ozzie è stato svelato come riportato dall'account Facebook dell'
Armagh Cats Protection: '
Abbiamo trovatoi proprietari diOzzieeparte del misteroè stato risolto. È un animale molto amatodi nome Tiggerche ha viaggiatoavanti e indietrodall'Australiacon il propriopassaporto ecome membro di unafamiglia amorevole. Il Registro Australiano degli animaliha registrato i dettagli del suomicrochipin modo non corretto. La sua datadi nascitaèdicembre 1999'. Un lieto fine in piena regola!
Quanto vive un gatto o un cane? La risposta non è univoca ma fondata su una casistica che sembra comunque darci un'evidenza importantissima: vivono di più che in...
Proprio come i gatti e naturalmente come gli uomini anche i cani usano il linguaggio corporeo per manifestare sia le loro emozioni che la richiesta di interazione. I...
Gatti e coccole è un tema caro agli amanti dei gatti, ma quanto i felini beneficiano di questo speciale contatto con il padrone? Sappiamo tutto sui cani a partire dal ...
Il gatto è affettuoso? Per molti la risposta a questo dilemma è sfoderare il classico luogo comune secondo cui il felino domestico è opportunista e non si affeziona al...
Gatti e scatole: il binomio è perfetto e spesso virale come dimostrano video o foto a tema che furoreggiano su web e social network. Ma perché tutti i mici, anche i più...
Kukur Tihar, una festa per rendere omaggio al cane e allo speciale rapporto con gli umani. In Nepal, tra misticismo e folklore, Fido diviene protagonista di un universo...
Gli occhi parlano e questo varrebbe anche per i nostri amici felini. A interrogarsi su questo singolare aspetto è uno studio recentemente condotto dall'Università di...
Cani anti tumore a lavoro e con il benestare del Servizio Sanitario Nazionale. Questo accade in Gran Bretagna dove su impulso dell'organizzazione Medical Detection Dogs...