Specialisti tossicologi e operatori di centri antiveleni riportano che l'intossicazione da cioccolata è una delle più comuni che si possano verificare negli animali domestici e nei cuccioli.
Il cioccolato è un rischio per i cani perché contiene metilxantine, sostanze eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio (come la caffeina e la teobromina) che possono provocare nel cane tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa.Anche se fortunatamente la maggior parte dei casi si dimostra di scarsa gravità,
occorre sempre prestare attenzione.
L'entità del quadro tossico è direttamente proporzionale alla dose ingerita.
Sintomi di media gravità compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per kilo di peso dell'animale, mentre l'intossicazione è severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. In generale,
più è dolce la cioccolata, minore è la quantità di metilxantine presenti.Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene fino a 1198-1232 mg per 100 grammi. A conti fatti, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane (ad esempio un barboncino) è compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 14 e 28 grammi.Difficile non accorgersi di una ingestione di cioccolato, ma nel caso avvenga è importante
avvisare immediatamente il medico veterinario e cercare di
indurre il vomito nel cane somministrando
un paio di cucchiai di acqua ossigenata, oppure acqua e sale.
Arriva la stagione più colorata dell'anno!Insieme ai fiorellini e al clima più mite, arrivano anche tutta una serie di potenziali rischi per i nostri compagni animali....
L'abbandono di animali domestici in estate diventa un tema tristemente caldo per cani, gatti e anche per chi si batte per la loro tutela. A luglio 2015 sono state...
Il gatto odia l'acqua? In realtà, si tratta di una questione molto più complessa, che può essere indagata passando in rassegna differenti aspetti. Ad aiutarci in questo...
Cosa mangia il tuo cane, croccantini o umido? La maggior parte dei cani mangia esclusivamente croccantini nella sua alimentazione quotidiana. Ma lo sapevi che il...
Il periodo che precede il Natale è indubbiamente uno dei più suggestivi dell'anno. Cosa c'è di meglio che iniziare a decorare la casa con addobbi e lucine natalizie e...
Stai per adottare un animale o lo hai appena fatto? Hai paura di seguire abitudini alimentari sbagliate e di non nutrirlo al meglio? Nelle prossime settimane vi daremo...
La differenza tra queste definizioni è una delle domande più ricorrenti e vogliamo spiegarla con semplicità e chiarezza.I prodotti completi sono integrati con vitamine e...
Lo scorso luglio 2017 Pier Giovanni Capellino, Fondatore e Presidente di Almo Nature, ha ricevuto questa lettera:“ Sono xxxxxxxxx e mi rivolgo a lei perché sono in una...