Almo Nature, Fondazione Capellino e Legambiente invitano tutti i cani e i loro compagni umani ad una libera passeggiata in occasione dell'
Appia Day.
DOVE: Largo Tacchi Venturi, Parco della Caffarella - Roma(
vai alla mappa)
QUANDO: Domenica 13 Maggio 2018, ore 15.00Sarà un'occasione per vivere in completa libertà la relazione con il proprio animale e per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di soluzioni concrete per debellare il randagismo e a non avere più bisogno di canili.
Almo Nature donerà ad ogni cane partecipante un sacchetto di crocchette Holistic da 2 kg.L'iscrizione è a offerta libera. Tutti i fondi raccolti saranno destinati al
Canile Muratella di Roma, e verranno utilizzati per la messa in posa del nuovo impianto di illuminazione.
NB: si consiglia la pre-iscrizione inviando una mail a: caninliberta@gmail.com indicando il numero dei cani al seguito.
Roma, Via Appia. Foto: Angelo Gandolfi
Roma, Via Appia nei pressi dell'incrocio con Via Casal Rotondo. Foto: Angelo Gandolfi
Se volete saperne di più su l'Appia Antica, potete leggere questo bell'
articolo di Angelo Gandolfi pubblicato questo mese sulla rivista Oasis.
Si è svolta in tutta Europa tra il 19 e il 22 ottobre la Green Week 2020 dal titolo "Un nuovo inizio per noi e la natura", promossa dalla Commissione Europea e dedicata...
La scorsa settimana tre capodogli si sono spiaggiati sulle coste del Licolnshire, due a Gibilterra e un altro vicino a Skegness. Altri dodici erano stati trovati morti...
Il progetto Impact on Biodiversity nasce dalla consapevolezza che gli spazi naturali sono stati totalmente sottomessi all’uomo con una drastica riduzione delle specie...
«Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba». Questi sono i...
Negli ultimi mesi abbiamo collaborato con ENPA e abbiamo supportato le loro azioni nell’ambito del progetto “Nate Libere”. Lo scopo del progetto è proteggere le...
L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ufficialmente il modello economico-solidale (duale) Almo Nature – Fondazione Capellino: una decisione storica per l’Italia...
Quando si parla di tutela di biodiversità non si può procedere né per compartimenti stagni né per gerarchie: ambiente e specie animali sono un connubio perfetto che...
Prosegue il nostro approfondimento per darti una visione più completa riguardo l'agricoltura sintropica e le sue applicazioni. Ernst Götsch spiega le sue tecniche in...