Gatti e coccole è un tema caro agli amanti dei gatti, ma quanto i felini beneficiano di questo speciale contatto con il padrone? Sappiamo tutto sui cani a partire dal
modo corretto di accarezzarli fino ai
segnali di affetto verso il padrone mentre
i gatti indipendenti e carismatici restano un mistero da questo punto di vista. Di certo a fornire qualche informazione in più è uno studio pubblicato di recente su
Preventive Veterinary Medicine.
Lo studio sui gatti provenienti dai rifugi
Per intraprendere lo studio sono stati presi in esame
96 gatti provenienti dai rifugi e suddivisi in due gruppi. Il primo gruppo è stato coccolato – spazzolatura,
giochi o semplici carezze riassumibili dalla definizione di
Gentling - da una persona per 10 minuti, quattro volte al giorno, per 10 giorni. Il secondo gruppo, invece, è stato esaminato da un ricercatore in piedi davanti alla loro gabbia con gli occhi bassi, per lo stesso tempo. Tutti i soggetti felini della ricerca sono partiti da una situazione di parità –
perfetto stato di salute e assenza di disturbi da ansia – per poi mostrare delle singolari evidenze al termine dell'esperimento. Infatti, i gatti coccolati per dieci giorni si sono mostrati non solo più felici e appagati ma anche meno predisposti a
disturbi respiratori. I gatti del gruppo non sottoposto al
Gentling, invece, sono risultati meno felici e dalla salute più cagionevole. In particolare, in questo gruppo
17 gattini su 49 hanno sviluppato disturbi delle vie respiratorie superiori, rispetto ai
9 dei 47 gatti appartenenti all'altro schieramento.
Le conclusioni: coccole ‘terapeutiche'?
A quanto pare la sensazione di appagamento dei felini stimolerebbe
la produzione di un anticorpo utile a combattere i disturbi delle vie respiratorie superiori. Un'evidenza da utilizzare come base per ulteriori approfondimenti dagli autori della ricerca,
Clive JC Phillips, professore di benessere degli animali presso l'Università del Queensland, e
Nadine Gourkow, consulente del benessere degli animali, interessati ad approfondire gli effetti del
Gentling. Cani, gatti ma anche altri animali da compagnia potrebbero essere soggetti alla ‘terapia delle carezze', piacevole nella maggior parte dei casi, una volta assicurato il rispetto delle caratteristiche e dei bisogni del nostro amico.
I cani sognano proprio come i gatti? Dove e quanto deve dormire il nostro migliore amico? Prima di rispondere a questi e ad altri quesiti con l'aiuto della dottoressa ...
Il cane è un animale sociale: per sua natura ha la necessità di far parte di un gruppo con cui condividere spazi e attività. Prevedibilmente, il suo interlocutore...
Quando ad ottobre 2018 ci è giunta la richiesta di aiuto da parte dei volontari di Animalisti ItalianiOnlus e Lega Nazionale per la Difesa del Cane il livello di...
Come dare medicine al cane e al gatto? Siamo appena stati dal veterinario e se vogliamo che il nostro pet guarisca, non abbiamo altra scelta. Non resta che capire come...
In Italia ci sono migliaia di cani in canile, soprattutto nelle regioni del centro-sud. Per ognuno di essi si spendono circa 1.000 euro l'anno, cifra che moltiplicata...
Cani e temporale? Alcuni dog lovers vivono questa congiunzione come un dramma che è meno sentito, invece, tra i proprietari di gatti. Come possiamo aiutare i nostri...
Animali domestici e padroni sono protagonisti di una relazione del tutto diversa da quelle instaurate tra umani. La dottoressa Maria Grazia Calore, medico veterinario...
Eleganti, scostanti, arguti e... dormiglioni! I gatti dormono e a quanto pare sognano proprio come facciamo noi. L'immagine dei piccoli felini assonnati al sole o...