Articoli correlati
Mondo senza l'uomo: ecco come sarebbe
Mondo senza l'uomo: ipotesi inimmaginabile nella visione antropocentrica della Natura ma percorribile in astratto solo dalla Scienza. A quest'ultima, infatti, si deve...
Ecoturismo: quali ricadute sulla fauna selvatica?
Ecoturismo è una fusione tra due termini per designare quella tipologia di viaggio sostenibile in cui natura e animali selvatici sono protagonisti all'interno di aree...
Da lupi a cani: le teorie sulla domesticazione
Veterinari, scienziati e soprattutto appassionati di animali non smettono di interrogarsi sulla natura dello speciale rapporto tra uomo e cane. Quello che negli anni di...
Caccia e natura: un binomio impossibile
Caccia e natura: sono lontanissimi i tempi in cui questo binomio funzionava al punto da annoverare uomini e lupi in collaborazione per la sopravvivenza senza alcun danno...
Da Just Freedom a "The Promise": il lupo nel mondo Almo Nature
Un giorno, del tempo nostro, un uomo buono incontrò un lupo.L'uomo rimase affascinato dalla natura selvatica dell'animale che lo fissava guardingo, con occhi profondi....
Storia di un ritorno: il lupo appenninico
Articolo e foto principaledi Marco ColomboNaturalista, fotografo e divulgatore scientifico
Si sentono e si leggono molte cose, sui lupi: sono stati riportati, sono...
La vicinanza coi lupi ha accelerato l'evoluzione umana? Nuove teorie sull'antico legame uomo-cane
Il legame tra l'uomo e il cane vanta una storia millenaria fatta di collaborazione, affezione e consuetudini. Oggi, però, questo antico binomio assume connotati ben...
L'Arte nell'essere Lupo: un'iniziativa unica per far conoscere e proteggere il predatore
‘Ogni specie vivente ha diritto al suo spazio vitale. Ogni umano ha il dovere di rispettarlo': questo è il messaggio di The Promise, cortometraggio diretto da Gabriele...