Articoli correlati
I lupi sono più tolleranti dei cani? Le differenze ‘sociali' dei due mammiferi
Lupo e cane sono parenti stretti: hanno pochissime differenze genetiche e sono in grado di riprodursi tra loro generando individui fertili, ovvero i cosiddetti ibridi....
Pastore maremmano: 5 caratteristiche che ne fanno il miglior antagonista del lupo
Il pastore maremmano ha un'attitudine fiera e combattiva che insieme alla grande stazza lo rende ideale per proteggere il gregge. Vediamo meglio le 5 caratteristiche che...
Cani e lupi a confronto: la domesticazione ha reso meno arguto Fido?
La domesticazione del lupo ci ha condotto al cane, miglior amico dell'uomo per eccellenza che si è perfettamente integrato nella vita domestica. Ma come è cambiata la...
Lupi e scimmie: l'inattesa alleanza con il predatore
Gli animali non smettono mai di sorprenderci, rovesciando più volte e senza alcuna avvisaglia i pregiudizi che spesso abbiamo nei loro confronti. Il lupo, testimonial...
Il sonno dei cani: le differenze con i lupi
Il sonno dei cani così come il dolce dormire dei gatti sono stati osservati e svelati nei loro aspetti più curiosi dai veterinari. Molto meno si sa, invece, del lupo,...
Il lupo e il branco: un meccanismo perfetto di organizzazione sociale
Una volta appreso il funzionamento del branco di lupi, risulta quantomeno pretestuosa l'idea che solo l'uomo sia in grado di vivere in un perfetto meccanismo sociale....
Da Just Freedom a "The Promise": il lupo nel mondo Almo Nature
Un giorno, del tempo nostro, un uomo buono incontrò un lupo.L'uomo rimase affascinato dalla natura selvatica dell'animale che lo fissava guardingo, con occhi profondi....
L'Arte nell'essere Lupo: un'iniziativa unica per far conoscere e proteggere il predatore
‘Ogni specie vivente ha diritto al suo spazio vitale. Ogni umano ha il dovere di rispettarlo': questo è il messaggio di The Promise, cortometraggio diretto da Gabriele...