Articoli correlati
Il sonno dei cani: le differenze con i lupi
Il sonno dei cani così come il dolce dormire dei gatti sono stati osservati e svelati nei loro aspetti più curiosi dai veterinari. Molto meno si sa, invece, del lupo,...
Crescere con un cane fa bene: la ricerca
Crescere con un cane è un'esperienza divertente, emotivamente intensa e anche salutare! A confermare quest'ultima importante caratteristica del rapporto cane-padrone è...
Hai un cane o un gatto? Dipende dalla tua personalità!
Alzi la mano chi non ha mai vissuto, da piccolo o da adulto, in compagnia di un animale domestico. Incontri casuali e fortunati a parte, l ' adozione di un cane o un...
Gatti più indipendenti dei cani?
Gatti più indipendenti dei cani? Recentemente abbiamo chiesto alla dottoressa Maria Grazia Calore di far luce sul presunto opportunismo del felino domestico che spicca...
Cani sempre felici di vederci? Ecco perché
Cani sempre felici al momento del rientro a casa dei propri padroni: vi siete mai chiesti perché feste e scodinzolii si ripetano indipendentemente dalla durata della...
Contrabbando di animali: cos’è e perché dovrebbe importarti?
Il contrabbando di animali non rispetta gli standard di salute e benessere degli animali ed è l’origine di molta sofferenza per gli animali in tutta Europa. L’industria...
"Non siamo strumenti da caccia", intervista con ItaliaPodenco
Sulle isole Canarie i podenchi, antichissima razza di cane che prolifera nell’arcipelago da millenni, vengono allevati e sfruttati esclusivamente per la caccia, spesso...
Cani e lupi a confronto: la domesticazione ha reso meno arguto Fido?
La domesticazione del lupo ci ha condotto al cane, miglior amico dell'uomo per eccellenza che si è perfettamente integrato nella vita domestica. Ma come è cambiata la...